L’INAIL tutela i lavoratori che subiscono un infortunio durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro. L’infortunio “in itinere” è coperto anche nel caso che il lavoratore utilizzi un mezzo di trasporto privato, laddove ricorrano le condizioni di necessità. La legge impone specifici obblighi al datore di lavoro che deve garantire la formazione, l’informazione e l’addestramento dei propri dipendenti ai quali sono assegnate auto aziendali, inclusa la partecipazione a corsi di guida sicura.
È precipuo interesse del datore di lavoro e del lavoratore intraprendere tutte le azioni necessarie e opportune per ridurre il rischio di incidenti nel tragitto casa-lavoro e viceversa.